Giubileo dei giovani 2025
Iscrizione | Primo pagamento | Costi successivi
“Anche i giovani faticano e si stancano, gli adulti inciampano e cadono; ma quanti sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi” (Is, 40, 30-31)

La Fondazione organizza per la Toscana un pellegrinaggio per i giovani con il seguente programma di massima:
- Partenza Martedì 29 Luglio
- Dal 29 Luglio al 2 Agosto percorsi Firenze/Roma in 8 itinerari differenziati con tratti a piedi attraverso i cammini di San Francesco o la Via Francigena. Tali percorsi di avvicinamento avranno celebrazioni e un carattere di pellegrinaggio itinerante con momenti di conversione, di condivisione e di evangelizzazione. Tali percorsi avranno il supporto logistico della Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana
- Sabato 2 agosto e Domenica 3 Agosto Veglia ed Eucarestia con il Santo Padre a Tor Vergata
- Lunedì 4 Agosto Incontro vocazionale con Kiko, Ascension e Padre Mario
- 5 e 6 Agosto celebrazioni, visita Roma e passaggio Porta Giubilare
- 6 Agosto rientro nel tardo pomeriggio
Iscrizione
Per iscriversi utilizzare il seguente sito web:
https://giubileo2025toscana.ddns.net/
Età minima partecipazione: nati prima del 31/12/2010
Costi e contributi
Primo pagamento
Per confermare l’iscrizione occorre effettuare un pagamento di 200 euro entro il 31 gennaio a
Social Travels/ Impronte Viaggi e turismo SRL al seguente indirizzo:
https://socialtravels.it/travels/join-guest/fondazione-sant’anna-/6
NOTA: per effettuare il primo pagamento occorre indicare nel sito di social travels gli stessi dati del partecipante inseriti nel sito web della iscrizione.

Contributi successivi
Le spese del pellegrinaggio saranno sostenute dalla Fondazione attraverso “donazioni” o “erogazioni liberali” da effettuarsi nella seguente modalità:
Bonifico Bancario intestato a Fondazione Centro Giovanile Sant’Anna E.T.S.
Banco BPM
IBAN: IT83Q0503438081000000002853
Causale: “Erogazione liberale” o “Donazione”
Detrazioni fiscali
Si fa presente che le Erogazioni Liberali e le Donazioni effettuate a favore della Fondazione sono deducibili o detraibili dalla Dichiarazione dei Redditi secondo le Aliquote e le norme vigenti (vedi D.Lgs.3 luglio 2017, n. 117, Art. 83).